Tre sì per il Referendum

Questa mattina, intervistato da Claudia Terracina per Il Messaggero, ho ribadito le posizioni de La Destra sul voto referendario.
La Destra si schiera per i referendum, ma il Pdl come la prendera’?
A noi interessa come la prenderanno i cittadini. Secondo noi il popolo ha diritto di esprimersi sui referendum, specie se riguardano questioni sociali.
Mai tentati dall’astensione?
No, tranne che per il legittimo impedimento. La Destra infatti sceglie di votare si’ ai referendum di carattere sociale, sulla privatizzazione dell’acqua e sul nucleare, mentre consiglia di non ritirare la scheda sull’abrogazione del legittimo impedimento per far saltare il quorum.
Il che fara’, comunque piacere a Berlusconi…
Non e’ quello che ci interessa. Non ritiriamo quella scheda perche’ riteniamo che la politica abbia il dovere di risolvere le questioni della giustizia e di non imitare Ponzio Pilato che si lavo’ le mani, ma il popolo scelse per lui e scelse male perche’ tra i due condannati salvo’ Barabba.
Perche’ invece il si’ sull’acqua e nucleare?
Teniamo a conservare la gestione pubblica dell’acqua perche’ non vogliamo che si ripetano le terribili esperienze delle ferrovie e della sanita’ con i tagli alle linee secondarie e ai piccoli ospedali. Se deleghiamo tutto ai privati, si rischia di non garantire le risorse idriche nei paesi piu’ poveri.
E da quanto e’ antinuclearista, onorevole Storace?
Da sempre, come testimonia la nostra assemblea del novembre 2007, alla quale intervenne Berlusconi e disse di essere d’accordo in tutto con noi, tranne che per il nucleare. Peccato che in questi stessi giorni Bersani, allora ministro del governo Prodi, sia andato negli Usa a sottoscrivere il progetto per la ricerca atomica.
Una vittoria dei si’ secondo lei puo’ leggersi come un’altra sconfitta per il governo Berlusconi?
Sta al centrodestra evitare che questo accada. Se si va a votare molti di noi voteranno si’, la sinistra non potra’ intestarsi il successo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...