Per mezzo della mi attività lavorativa ho avuto modo di tastare il polso ai turisti che frequentano Cesenatico. Il giudizio negativo più frequente riguarda la scarsa pulizia della città. Cosa evidenziata anche da chi Cesenatico la frequenta da anni. Non possiamo pretendere che la nuova Giunta abbia la bacchetta magica e risolva in pochissimi mesi i problemi che necessitano di logistica e di risorse: ma non possiamo non auspicare una maggior attenzione per la potatura delle piante e lo spazzamento delle strade. Il decoro e la pulizia sono il biglietto da visita di una località turistica anche verso il visitatore occasionale che viene una sola domenica al mare. Potenziando il sistema di raccolta potremmo approfittare anche della buona volontà delle persone disposte a tener pulita l’area davanti alla propria abitazione e alla propria attività lavorativa. Necessitano soldi, organizzazione e sensibilizzazione della cittadinanza; al fine di mantenere più pulite e decorose le strade e le aree pubbliche. Giacomo Pierasnti
-
Cercalo!
-
Articoli aggiunti recentemente
-
Link
Io, da turista di appartamento a Ponente, quale sono stata quest’anno, vorrei anche evidenziare come molte famiglie (spesso composte da mamma + figli e nonni appresso) avessero davvero difficoltà ad aver informazioni sui mezzi di trasporto per muoversi nelle aree circostanti (Milano Marittima, Rimini, o la stessa piazzetta delle Conserve) per una gita di una sera. Nessuno dei gestori SA dire dove siano le fermate nè idea degli orari (del resto non sono tenuti), ma neppure ci sono tabelloni magari sul lungo mare, dove famiglie di questi tipo, con poca motilità propria, passano.
I negozi vuoti o sfitti, con aree prospicienti lasciate a se stesse danno un senso di abbandono che non giova (si potrebbero utilizzare gli spazi per lasciare locandine o tabelloni informativi degli eventi cittadini?).
Anche i Bagni andrebbero sollecitati a mantenere regole BASILARi di igiene: in 15 gg. non ho MAI visto che la spiaggia sia stata rastrellata, l’area doccie sgombrata dalla sabbia umida accumulatasi giorno per giorno, così le cabine, così i ripiani degli ombrelloni; eppure lo stabilimento era sempre pieno, quindi il biglietto da visita ..è importante!!