Apprendiamo dai giornali, con vivissimo interesse, i propositi dell’Assessore Mauro Bernieri sui temi sociali che riguardano gli anziani e le giovani coppie. La Destra seguirà con spirito propositivo l’evolversi di questa iniziativa definita “in stato embrionale”. Riteniamo che la Politica Sociale rappresenti il compito più importante di una Amministrazione. Non si possono quindi che accogliere con favore l’ ampliamento dei posti destinati al ricovero degli anziani e i controlli incrociati volti a verificare l’effettivo reddito di chi accede ad alloggi popolari. Proprio la mancanza di questi ultimi ha prodotto in passato situazioni nelle quali non pochi benestanti si sono assicurati un alloggio per i figli togliendoli dallo stato di famiglia. Porremo fin da subito due questioni all’attenzione dell’Assessore. In primo luogo: se l’edilizia sarà convenzionata si dovrà vigilare anche sul Venditore (quasi sicuramente una cooperativa) in modo che al prezzo-valore indicato dal Comune non venga richiesta una cifra extra in contanti (scorretta verso l’acquirente, sleale verso gli imprenditori privati ed elusiva in materia fiscale); vecchia piaga dei quartieri PEEP. In secondo luogo lotteremo perché “l’essere italiani” rappresenti un punto a favore dei richiedenti e non, come spesso succede, un elemento discriminante nelle graduatorie. Non si può non tener conto delle difficoltà economiche degli immigrati, ma le infrastrutture e i servizi già esistenti sono state realizzate col sacrificio di quelle famiglie in difficoltà che oggi meritano una degna sistemazione, al giusto prezzo, per i loro figli che coraggiosamente scelgono di essere autonomi.
-
Cercalo!
-
Articoli aggiunti recentemente
-
Link