Pochi posti negli asili

Il 20 febbraio scorso si sono chiuse le iscrizioni relative all’anno scolastico 2012/13 per la scuola dell’infanzia. Anche quest’anno molti bambini resteranno esclusi dalla possibilità di frequentare la scuola materna. Si tratta dei bambini “anticipatari”, ossia coloro che compiono tre anni entro il 30 aprile dell’anno scolastico detto “de quo” e che in base alla Legge Gelmini avrebbero diritto a frequentare la scuola.

Nel Comune di Cesenatico purtroppo non è così; mancano sia le strutture sia il personale docente.
In tutto il territorio comunale, per i bimbi da 0 a 3 anni, i posti sono solo 33: ne consegue che 20 bimbi rimarranno esclusi.

Il problema è particolarmente sentito dalla famiglie che versano in difficoltà economiche e che andrebbero a tutti i costi tutelate. Iscrivere il proprio figlio in una scuola materna statale comporta infatti una spesa di 100 euro al mese circa: contro i 330 per il nido comunale e 500 per il nido privato.

A onor del vero il Comune di Cesenatico, pur essendo già in linea con la direttiva europea (33% dei bimbi che da 0 a 3 anni frequantano l’asilo) non è rimasto insensibile al problema, prevedendo rimborsi per le famiglie che iscrivono i bimbi nei comuni limitrofi e rendendosi disponibile alla realizzazione di nuove strutture. Purtroppo anche negli altri comuni , oltre alla scomodità oggettiva del trasporto, è difficile trovare posto. Quanto alle nuove strutture: mancherebbe il personale docente che, al momento, il ministero non sembra aver intenzione di assumere.

In altri comuni, ad esempio Cervia, il problema è stato risolto creando una sezione specifica, con personale e spazi idonei. Auspichiamo che anche la nostra Amministrazione, disponibile fino ad ora all’ascolto, affronti il problema cercando la soluzione più adatta per il futuro.

dott.ssa Raffaella Belli – La Destra Cesenatico (Segretario Provinciale Femminile La Destra -FC-)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...