Attenzione a demonizzare i camperisti !


Il vespaio di polemiche e proposte che da anni si alzano sulla presenza dei camper a Cesenatico durante le sagre rende ovvia la necessità di regolamentare la cosa: questo è pacifico e chiaro a tutti.

Vorremmo però far notare che i camperisti sono comunque le persone che poi si riversano alle sagre in questione. Non si capisce perché si debba considerare un visitatore di Forlì che viene, guarda e se ne va, più remunerativo di chi permane a Cesenatico due giorni o più.

In un periodo di crisi è normale ricorrere a mezzi di turismo relativamente più economici. Senza contare che nei periodi brevi i camperisti trovano assai più comodo utilizzare i punti di ristoro e i locali tradizionali al posto delle anguste cucine dei loro mezzi, oltre alla positiva pubblicità che di riflesso riportano nelle loro città di provenienza.

Ci sembrano più realizzabili quelle proposte che prevedono la individuazione di zone adatte alla sosta dei mezzi più ingombranti, utilizzando magari Ponente e Valverde, con apposite navette. Magari a fronte di una tariffa di sosta che ne sostenga i costi. Realizzare aree camper a monte della statale, come propone qualcuno, è sicuramente auspicabile ma vorremmo sapere dove si trovano le risorse. Urbanizzare dei campi agricoli e renderli carrabili è molto costoso, anche se non prevedono edifici.

Si pone invece la difficile questione dei servizi igienici. Sono quasi esclusivamente a carico dei gestori dei bar e dei locali: non è assolutamente giusto. I bagni chimici sono palesemente insufficienti. Un bar che serve un caffè è tenuto a mettere a disposizione il bagno: uno stand, che vende ventimila euro di pesce cotto in un week end, no! L’organizzazione deve prevedere, nella vendita di spazi pubblici destinati al lucro, una cifra da destinare ai servizi igienici adeguati alla mole di utenti che lo stand soddisfa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...