Parla Graziani: i busti, i sindaci passati e le bugie della sinistra !!

Leggo con un certo disappunto la vergognosa speculazione intentata da alcuni individui che, per balzare alla ribalta della politica paesana, si aggrappano ad argomenti che non sono più di moda. Le accuse rivolte al Sindaco ed alla Giunta di Cesenatico, su questo argomento, sono falsità ed invenzioni per muovere le acque stagnanti della politica locale. Argomenti fuori luogo e fuori tempo. Parlare di fascismo e antifascismo a distanza di 70 anni non ritengo interessi più a nessuno.

Voglio qui ricordare che già il 31/07/1990 l’allora sindaco Natali (PCI), rispondendo a una mia interpellanza, espresse testualmente l’opinione: “che i busti debbano ritornare a Cesenatico in quanto patrimonio di questa città, indipendentemente dal loro valore artistico”.
Opinione ribadita dallo stesso Natali nella riunione consigliare del 20/12/1990 che affermava: “si tratta comunque di un patrimonio cittadino” per poi chiedere formalmente la restituzione con lettera del 14/01/1991.

Il giorno 8/3/1995, a seguito di una interrogazione parlamentare, la Sopraintendenza ai beni cultuirali di Ravenna invitò USL a collocarei busti presso la biblioteca comunale di Cesenatico qualora il Sindaco ne avesse fatto richiesta.

Fu poi la volta del sindaco DC Damiano Zoffoli (ora PD) che, con lettera del 2/07/1998, ritornò sull’argomento scrivendo: “poiché il trasferimento non rusulta ancora avvenuto, si conferma la richiesta”. Il 17/07/1998 la USL rispondeva che “in più occasioni abbaimo manifestato ogni disponibilità circa il ricollocamento dei busti in questione”. In fine Zoffoli, Il 12/08/1998 rimarcava “questa amministrazione provvederà a sue spese al ritiro dei busti ed alla individuazione di un luogo appositamente attrezzato a custodire i due reperti storici, con le relative misure di sicurezza richieste”.

Erano forse anche loro pericolosi fascisti ? A mio avviso erano persone responsabili, forse di uno stampo diverso dagli attuali contestatori!

Come si evince da quanto sopra, non c’entarno fascismo e antifascismo: c’entra l’onestà intellettuale delle persone e il buon senso.

Guardiamo come affrontano la storia del 900 comuni molti vicini a noi, amministrati dalla sinistra, come Forlì, Riccione, Predappio ecc.. evidentemente più lungimiranti, attenti al presente ed alla realtà.

Il passato, bello e meno bello, si storicizza, non si vincono battalgie con argomenti pretestuosi. Riflettiamoci tutti, a sinistra come a destra e dedichiamoci di più a risolvere il veri problemi del Paese: i cittadini ci ringrazieranno.

Ringrazio infine il partito La Destra, il Segretario Giacomo Piersanti e i suoi collaboratiori che, con tanta costanza, sono riusciti a riportare a casa i busti di Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III. Reperti storici e non politici di indiscusso valore culturale. Un ringraziamento ovviamente anche a Roberto Buda ed alla sua Giunta che hanno adempiuto ad un dovere verso la cittadinanza per un più compelto studio del 900 cittadino.

Gianfranco Graziani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...