Archivi categoria: Uncategorized

IN UN’ALTRA MANIERA !!

simbolo destracesenatico

Cari amici e tesserati,
la mia troppo lunga esperienza con le macerie di AN, con gli ex colonnelli, coi partiti romani, con le alleanze indigeste finisce qui. Ho lasciato l’Assemblea nazionale, non mi occupo più di quello che ormai è solo una piccola compagine, l’ennesima, a rimorchio di altri.

Ognuno è ovviamente libero di rimanerci. Anzi, se qualcuno se ne volesse occupare a Cesenatico contatti tranquillamente la Segreteria del partito (se esiste ancora).

Con i membri più attivi ho deciso di devolvere ad una meritevole associazione benefica locale quel poco che è rimasto dalla campagna di tesseramento 2017 (tolti i soldi inviati a Roma e quelli spesi per alcuni incontri). Allego ricevuta di donazione.

NON CHIUDIAMO INVECE IL CIRCOLO

Un gruppo di persone che viene dalla stessa estrazione politica, coeso sul territorio dove vive, lavora, paga le tasse, è molto più importante di appartenere a qualche sigla. A disposizione sono i tanti interventi e spunti presenti sul sito, la rubrica della mail, la pagina Facebook, ecc… . Nel nostro Comune ci siamo e ci saremo ancora, a destra come sempre; e dopo le elezioni daremo il via a una interessante iniziativa sul tema infrastrutture e viabilità.
                                                                                                                                                                                                  Giacomo Piersanti

chiburdel2.JPG

Pubblicità
Galleria

E’ nato il Circolo Rubicone

Questa galleria contiene 2 immagini.

Il circolo Rubicone del Movimento Nazionale è una realtà. A realizzarlo l’ottimo Luca Lucarelli con amici e simpatizzanti che hanno avuto l’ardire di formare un circolo in una zona notoriamente avversa a chi non professa il solito colore politico che … Continua a leggere

A Roma col Movimento Nazionale !

Tanta gente a manifestare con noi contro questi governi non eletti, contro l’immigrazione clandestina e contro una globalizzazione che ci sbrana. Per il Lavoro e la dignità nella retribuzione. Per la Sovranità nazionale e monetaria. Per svegliare un così detto centrodestra dal torpore delle sue magagne interne. Cesenatico c’era.

Il Circolo Masotti è realtà !!

Un direttivo comunale ristretto, per via degli impegni estivi di alcuni, ha inaugurato il circolo di Cesenatico del Movimento Nazionale intitolandolo a Walter Masotti: noto pittore scomparso vent’anni fa. Il suo orientamento politico era ben noto a tutti; come note a tutti sono le sue opere, a partire dalla pittura murale di Piazzetta delle erbe. Masotti fu mentore di molti e appartenente alla destra della prima ora.

Al direttivo ha partecipato il Segretario regionale Michele Facci, in questi giorni in vacanza a Cesenatico, che ha formalizzato il tesseramento, l’inclusione nella Assemblea nazionale del Segretario comunale e ha aggiornato i presenti sulle battaglie politiche che riprenderanno a settembre: prima di tutte il Lavoro.

L’impegno per strutturare il neonato circolo prosegue anche durante i mesi estivi per coinvolgere tutte quelle persone che appartengono all’area politica destra ma non trovano oggi quella rappresentanza che una volta era garantita da Alleanza Nazionale.

Tessera onoraria del Circolo a Gianfranco Graziani, decano della destra politica locale.

dav

Aria nuova !!

Mercoledì alle ore 19:00 a Cesenatico sarà fondato il Circolo locale del Movimento Nazionale alla presenza di Roberto Menia. Nuovo il Partito, nato a febbraio dalla fusione dei movimenti che facevano capo a Storace ed Alemanno. Nuovo l’ospite, appunto il vice segretario nazionale Roberto Menia, che tutti a destra ben conoscono, accompagnato dal neo segretario regionale Michele Facci. Nuova la formula: quella del circolo territoriale, del quale si aprirà formalmente il tesseramento. Nuovo il luogo, all’hotel Bristol di Via del Fortino, nei pressi del molo di Levante. Una occasione per incontrare uomini e donne di destra che hanno a cuore la fiamma che arde nel simbolo, i destini del proprio territorio e la necessità di ricomporre una intera area politica. L’incontro è aperto a tutti.fondazione con menia

Il potenziale del Parco di Levante !!

L’Amministrazione sembra aver dimenticato la corposa partita del Parco di Levante. Se davvero vogliono “tornare a correre”, invece di campar di proroghe, questa sarebbe una perfetta occasione per investire su di un’area che ha grandi possibilità di sviluppo e che non ha alcun senso appartenga al Comune di Cesena, il quale potrebbe accettare un pagamento in titoli delle partecipate e non in denaro. Rimane da capire se nel valore delle perizie commissionate sono compresi anche gli immobili che già sono stati realizzati a spese del Comune, come la piscina e il bunker di via Saffi.

Sotto una progettazione attenta, libera dall’oltranzismo ecologista, organizzando spazi, realizzando servizi a basso impatto ambientale, toilette e mini aree coperte, nel rispetto delle piante e degli animali, il parco rappresenterebbe una grande opportunità. Anche per i parcheggi esistono tecniche che non prevedono l’uso di asfalto. L’impermeabilizzazione del suolo sarebbe minima ma permetterebbe di avere servizi igienici, punti di ristoro e attrezzaie.

Sarebbe la base di sviluppo di un’area che i comuni vicini non hanno; organizzata, manutentata e sorvegliata. Gli sport e le attività all’aria aperta troverebbero appoggio creando offerta turistica, decoro e occupazione. Dal running, allo yoga, ai concerti, eventi e iniziative potrebbero trovare spazio in una zona ora destinata sostanzialmente a prato.

Battesimo bagnato !!

E’ un battesimo bagnato quello del Movimento Nazionale. Sotto al nubifragio di lunedì sera, a Cesenatico, è stato presentato il partito nato dalla fusione fra il movimento di Storace, quello di Gianni Alemanno e di altre sigle territoriali.

Alcune assenze forzate, il maltempo e un errore nella pubblicazione dell’evento non hanno richiamato grandi numeri, ma l’intento di presentare la nuova iniziativa è andato a buon fine grazie agli interventi di Claudio Dau e Gennaro Mauro.

La serata fa da preludio ad un nuovo incontro che si terrà probabilmente in aprile. Il tema da affrontare sarà questa volta Cesenatico. La costituzione di un circolo e una proposta da formulare all’Opposizione locale. Probabile la presenza di un membro della Segreteria nazionale, forse Roberto Menia.

Lunedì presentiamo il partito !!

Lunedì 6 marzo alle ore 20:45 presso l’Hotel Miramare di Cesenatico sarà presentato al territorio il partito Movimento Nazionale, fondato lo scorso febbraio dalla fusione de La Destra, guidata da Francesco Storace, di Azione Nazionale di Gianni Alemanno e da esponenti storici come Roberto Menia, Giuseppe Scopelliti e Mimmo Nanina.

L’obiettivo è quello di lavorare per unificare l’area e di superare la balcanizzazione e il “colonnellismo” che hanno cancellato la rappresentanza che un tempo spettava ad AN. Il tema centrale del Movimento è quello della Sovranità politica e monetaria del nostro Paese.

Illustreranno il progetto Claudio Dau e Gennaro Mauro, provenienti dai due partiti fondatori. Non mancherà lo spazio per affrontare il quadro politico locale, specialmente per quello che riguarda Cesenatico, e per gli interventi dei partecipanti.

L’incontro è aperto a tutti.

logo-piccolo-mn

I nuovi detassatori !!! E l’irpef dimenticata…

A giugno 2016 l’entourage gozzoliano, mosso dal motto “torniamo a correre”, diffondeva una nota dei Giovani Democratici dedicata agli sfaceli della giunta in carica. Saga chiamata “pillole di Buda”. Divertente e graficamente ben fatta dal lato satirico ma seria nei contenuti. Tema della puntata: la tassazione.

Vi si legge (testuale): “ l’aliquota IRPEF comunale è passata dallo 0,4% allo 0,8%, cioè al livello massimo consentito… l’ISCOP, introdotta ex novo dalla giunta Buda, ammonta attualmente a 800mila euro l’anno… la TASI, che sostiene servizi vitali come viabilità, manutenzione del verde pubblico, tutela dell’ambiente, del territorio, del patrimonio storico, artistico e culturale, cultura e sport, è a livelli stellari la qualità dei servizi, nel frattempo, a stento è rimasta uguale”.

A gennaio 2017 possiamo dire che la “immondizia a livelli stellari” è la prima cosa che hanno ulteriormente aumentato. L’IRPEF, cavallo di battaglia in campagna elettorale, rimane al massimo; è ridicolo cavarsela dicendo che non vi saranno aumenti. L’ISCOP rimane lì dov’era prima. I servizi saranno calati, altrimenti non si capisce dove stiano i tagli che gli attuali amministratori vantano. Forse non sono poi così lauti se non si sono trovati fondi per un Natale dignitoso. In compenso sembra aprirsi il giusto spiraglio della Tassa di soggiorno, che però se comanda la Sinistra sembra non essere l’imposizione di una nuova tassa.

Sono già due mesi che “i compagni” rispondono “la diminuzione dell’IRPEF non è nel programma presentato”. Ok, è vero, ma ci vogliono dire che non hanno criticato l’aliquota fino alla nausea ?? Ah già, l’eredità del passato…

gozzoli-esattore

Piagnisteo della Sinistra !

Nella sua breve esperienza all’opposizione il PD ha avuto modo di ribadire più volte che i conti si fanno quadrare e i bilanci si chiudono. Come fanno gli altri comuni vicini; anche dello stesso colore politico (riferendosi a Bellaria e Gatteo). Non solo: le lamentele degli amministratori sulla sempre più scarsa erogazione da parte dello Stato centrale e il prelievo sulla IMU rispetto alla vecchia ICI, erano solo la foglia di fico utilizzata per nascondere l’incapacità gestionale.

Anche la consistente passività lasciata nel 2011 dall’ultima giunta di sinistra non era da considerarsi un debito, ma il frutto degli investimenti: come i giardini al mare e le porte vinciane. Quelli venuti dopo non si dovevano vantare di aver ridotto il debito. Semmai peccavano di immobilismo e soldi non li spendevano.

Questo dicevano loro, non altri, fino a pochi mesi fa. Oggi non passa giorno che non si leggano, sui social o sulla stampa, le lagnanze di una parte politica che ha comandato Cesenatico 64 degli ultimi 70 anni. Che sta al Governo come è sempre stata la governo sia della Provincia che della Regione.

Non si tratta di difendere la Giunta Buda, della quale non facevamo parte, si tratta di applicare al PD la ricetta che propinava agli altri fino al giugno scorso.

Sono quelli che nel 2014 invitavano a non pagare l’immondizia e oggi chiamano “furbetti” i cittadini che hanno sempre pagato tutto, come dovuto, e ora si vedono raggiunti da provvedimenti vessatori in termini di TARI. Ma di quello parleremo fra pochi giorni.